Soluzioni a casa tua

 

“Il compito del System Integrator è quello di far dialogare impianti diversi tra di loro allo scopo di creare una nuova struttura funzionale che possa utilizzare sinergicamente le potenzialità degli impianti d’origine e creando quindi funzionalità originariamente non presenti”

(Wikipedia)

Sono quattro le domande fondamentali che chi si occupa di IT si pone:

  • Come posso risolvere velocemente e definitivamente gli attuali problemi?
  • Posso arrivare a prevenire problemi futuri?
  • Come posso implementare ora funzionalità aggiuntive, non previste in fase di progettazione?
  • Conosco veramente tutte le potenzialità della mia infrastruttura, e sono in grado di sfruttarle operativamente?

Le aziende non hanno mai problemi informatici generici. Sono sempre riconducibili a qualcosa di specifico e circoscritto, legato a come è stata sviluppata e implementata la propria infrastruttura informatica, o per come viene utilizzata per il suo scopo.

La difficoltà maggiore è che, per poter veramente risolvere definitivamente e al meglio questi problemi, occorre conoscere e padroneggiare non solo le vecchie ma soprattutto le nuove tecnologie, conoscere il mercato IT e come si sta continuamente evolvendo, oltre ad avere una considerevole capacità tecnica e di visione in prospettiva.

 

Solo con queste caratteristiche è possibile comprendere il problema in tutte le sue sfumature, ma anche l’impatto che questo ha o potrebbe avere su tutta l’infrastruttura, e quindi le sue ripercussioni sulla produttività di tutta l’azienda.

Centrare la scelta di una soluzione, ottimizzare e massimizzare il ritorno degli investimenti, e risolvere un problema con soluzioni flessibili e scalabili, che consentano implementazioni o rinnovamenti graduali in base alle proprie esigenze di crescita. Questo è quello che le aziende vogliono dalla propria infrastruttura informatica.

Le aziende sono vincenti quando agiscono in squadra; solo con la fiducia e la collaborazione si crea vero valore e crescita. Come dice saggiamente qualcuno, “non vince il più forte, vince chi collabora”.

 

Se hai un problema, non vediamo l’ora di aiutarti ad affrontarlo e risolverlo insieme a te.

Facci sapere di più, scrivendoci a contact@wildcard.it.

Potremmo avere già trovato la soluzione giusta per te.